Ogni anno, uno degli argomenti più cruciali per i contribuenti riguarda i rimborsi fiscali. Con l’evoluzione tecnologica, la procedura per comunicare l’IBAN all’Agenzia delle Entrate è diventata più accessibile e conveniente. In questo articolo, esploreremo i diversi modi per comunicare le proprie coordinate bancarie per ricevere i rimborsi fiscali spettanti, risparmiando tempo e fatica.
Rimborsi fiscali : come comunicare l’IBAN da remoto
Per semplificare il processo di comunicazione dell’IBAN all’Agenzia delle Entrate, è ora possibile farlo comodamente da casa o dall’ufficio, senza la necessità di recarsi fisicamente in un ufficio. Ecco come procedere:
È possibile seguire il percorso “Servizi > Rimborsi > Comunicazione IBAN per accredito su c/c”.
Qui, inserendo le coordinate del proprio conto corrente, il processo di comunicazione è completato.
2. Compilando il Modello Accredito Rimborsi
Questo modello, che può essere scaricato dal sito dell’Agenzia delle Entrate, consente di richiedere l’accredito di rimborsi fiscali direttamente sul proprio conto corrente bancario o postale. Dopo aver compilato il modello, questo va firmato digitalmente dal titolare del conto corrente e inviato come allegato a un messaggio PEC, preferibilmente alla Direzione Provinciale competente.
Rimborsi fiscali: modello per comunicare l’IBAN delle Persone Fisiche
Il modello Accredito Rimborsi è fondamentale per le persone fisiche che desiderano ricevere i propri rimborsi fiscali direttamente sul conto corrente. È possibile presentare questo modello seguendo due modalità:
1. Messaggio PEC
invio del modello firmato digitalmente dall’interessato come allegato a un messaggio PEC indirizzato a qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Non è possibile delegare. Gli indirizzi degli uffici preposti li puoi trovare sul sito dell’Agenzia delle Entrate2. Consegna del Modello in Ufficio
è possibile presentare il modello con firma autografa a qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia, insieme alla fotocopia di un documento d’identità valido da esibire in fase di consegna. È possibili delegare un terzo soggetto. In questo caso sono necessari i documenti di identità di entrambi.
Come compilare il modello
Oltre ai dati del contribuente, nel modello va barrata:
Casella 1: per ricevere direttamente sul conto corrente bancario o postale le somme relative ai rimborsi fiscali
Casella 2: per annullare una richiesta di accredito di rimborsi o altre erogazioni sul conto corrente del contribuente
NOTA BENE: se non si dispone delle credenziali per l’accesso all’area riservata o della PEC, è possibile prenotare un appuntamento e recarsi fisicamente in ufficio, prenotando un appuntamento anche online.
Per ulteriori informazioni o assistenza,
puoi contattare i nostri professionisti per una consulenza online.
Il servizio è molto semplice ed è rivolto artigiani, freelance e a tutti i tipi di società.